![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Minerva Chirurgica 2004 December;59(6):583-8
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
The “central” quadrantectomy. Introducing a new reconstruction technique after excision of the central sub- and periareolar portion of the breast
Gallucci M., Staikopoulos G., Degli Albizi S., Gallucci G., Politi L., Crisci C.
Viene presentato un nuovo metodo di chirurgia conservativa della mammella, proponibile nei casi in cui il tumore ha dimensioni modeste e si trova sotto il complesso areola-capezzolo. L'intervento rimuove la parte centrale dell'organo, comprendente, a tutto spessore, il tegumento e la ghiandola, creando un difetto cilindrico. Per la ricostruzione si utilizza un lembo cutaneo-ghiandolare allestito nel quadrante inferiore e ruotato a colmare il difetto. Con questa tecnica non viene rimosso alcun frammento di tessuto sano e viene conservata la forma originale della mammella.