Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2004 June;59(3) > Minerva Chirurgica 2004 June;59(3):249-54

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Chirurgica 2004 June;59(3):249-54

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Trattamento palliativo endoscopico con protesi metalliche autoespandibili nelle neoplasie non operabili dell’ilo epatico

De Palma G. D., Rega M., Persico M., Mastantuomo L., Patrone F., Di Marino M., Persico G.


PDF


Obiettivo. L'obiettivo di questo studio era valutare i risultati del trattamento endoscopico delle stenosi maligne della via biliare all'ilo con protesi metalliche autoespandibili.
Metodi. Sono stati valutati, in maniera prospettica, 61 pazienti. Il trattamento endoscopico è consistito nell'impianto di una singola endoprotesi, metallica, al fine di drenare la via biliare. La procedura è stata praticata in sedazione cosciente, sotto profilassi antibiotica.
Risultati. Le protesi sono state impiantate con successo in 59/61 pazienti (96,7%) con una riduzione significativa dei valori di bilirubinemia. Tre pazienti (4,9%) svilupparono complicanze precoci e si verificarono 2 casi (3,2%) di ostruzione precoce della stenosi. Complicanze tardive insorsero nel 22,9% dei pazienti. La sopravvivenza media è stata pari a 140 giorni.
Conclusioni. Il drenaggio endoscopico con protesi metalliche autoespandibili può essere considerato l'opzione terapeutica di prima scelta nel trattamento palliativo delle stenosi maligne della via biliare all'ilo.

inizio pagina