![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW NEOPLASIE DEL PANCREAS
Minerva Chirurgica 2004 April;59(2):137-50
Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Surgical palliation in pancreatic cancer
Kuhlmann K. F. D., De Castro S. M. M., Gouma D. J.
La prognosi dei pazienti affetti da carcinoma del pancreas è sfavorevole. Al momento della diagnosi, nell'80% circa dei pazienti non è possibile asportare il tumore, a causa della diffusione locale o della metastatizzazione. Di conseguenza, la maggior parte dei pazienti vengono sottoposti a interventi terapeutici di natura palliativa, finalizzati al miglioramento della qualità della vita e alla prevenzione dei sintomi. I sintomi più importanti che si associano al carcinoma del pancreas in stadio avanzato sono il dolore, l'ittero ostruttivo e la compromissione dello svuotamento gastrico. Non vi è accordo circa la possibilità di trattare questi sintomi in modo chirurgico oppure non chirurgico. La presente review raccoglie i dati più significativi della recente letteratura medica (provenienti da studi clinici randomizzati) circa la terapia palliativa dei sintomi più importanti, con particolare attenzione alle opzioni terapeutiche fornite dalla chirurgia palliativa.