Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2004 February;59(1) > Minerva Chirurgica 2004 February;59(1):45-52

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Chirurgica 2004 February;59(1):45-52

Copyright © 2004 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Le polmoniti da Candida in 500 interventi di resezione polmonare

Rovera F., Militello P., Antonini C., Imperatori A., Dominioni L.


PDF


Obiettivo. Le infezioni postoperatorie continuano ad essere tra le complicanze più frequenti nei pazienti ricoverati nei reparti di chirurgia. L'incidenza d'infezioni fungine è in questi ultimi anni in costante aumento. La Candida albicans rimane la più comune specie di lievito isolata da pazienti ospedalizzati; tuttavia le specie non albicans vengono isolate con sempre maggior frequenza.
Metodi. Nel quinquennio 1996-2001 è stato condotto uno studio prospettico su 500 pazienti consecutivi sottoposti a resezione polmonare dalla stessa équipe chirurgica, al fine di monitorare le infezioni postoperatorie e di valutare l'epidemiologia batterica e fungina di tali infezioni.
Risultati. Il 18% dei pazienti ha sviluppato almeno una complicanza infettiva postoperatoria. Nell'ambito dei 51 pazienti che hanno sviluppato una polmonite postoperatoria, è stato eseguito un esame colturale dell'espettorato in 24 pazienti. In 19 di questi pazienti sono state isolate una o più specie di Candida. Il 47% dei pazienti con esame colturale sull'espettorato positivo per miceti è stato trattato con fluconazolo fino a risoluzione del quadro infettivo. Il farmaco è stato ben tollerato da tutti i pazienti trattati.
Conclusioni. Anche nel nostro Centro le infezioni fungine hanno un'incidenza rilevante: 19/24 pazienti affetti da polmonite postoperatoria e sottoposti a esame colturale dell'espettorato, hanno presentato infezioni da Candida. Diversi sono i fattori che verosimilmente influenzano un'elevata incidenza delle infezioni fungine in ambiente chirurgico. Poiché la polmonite da Candida ha comportato un significativo prolungamento della degenza postoperatoria, segnaliamo l'importanza della diagnosi precoce di polmonite micotica postoperatoria, così da poter tempestivamente attuarne la terapia mirata.

inizio pagina