![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2003 August;58(4):615-20
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Le lesioni multifunzionali del fegato
Cataldi C., Vennarecci G., Tuccimei U., Ballatore S., Mazzarella Farao R.
Per lesioni multifunzionali del fegato si intendono quelle lesioni traumatiche del fegato che compromettono contemporaneamente il parenchima, e gli elementi del legamento epatoduodenale. Sono quasi sempre la conseguenza di traumi addominali chiusi e spesso vi è l'associazione di lesioni che coinvolgono altri organi e apparati.
Nella maggior parte dei casi il paziente arriva all'intervento chirurgico di urgenza per shock emorragico, e la diagnosi è per lo più intraoperatoria. Si tratta solitamente di lesioni che riguardano un solo elemento del peduncolo epatico mentre le lesioni di più strutture del legamento epatoduodenale sono una evenienza estremamente rara ma associata a una prognosi infausta.
Per l'esiguo numero di casi riportati in letteratura, per la complessità, la gravità e la variabilità delle lesioni che si possono presentare in situazioni di emergenza non esiste a tutt'oggi un protocollo di trattamento unitario, e pertanto la gestione di questi pazienti rappresenta una delle maggiori sfide nello scenario della chirurgia del traumatizzato.
Gli Autori riferiscono tre casi di lesioni multifunzionali del fegato giunti alla loro osservazione.