![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Chirurgica 2003 April;58(2):223-30
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il ruolo della chirurgia nel trattamento delle metastasi epatiche da cancro del colon-retto
Bertolaccini L.
Le neoplasie del colon-retto sono una patologia comune e spesso fatale. Tuttavia, la presenza di metastasi a distanza della neoplasia colorettale non preclude un trattamento terapeutico. La resezione chirurgica viene considerata il trattamento standard delle metastasi epatiche colorettali. Alcuni meriti per i risultati delle resezioni epatiche sono da attribuirsi ai progressi effettuati negli anni dalla diagnostica per immagini che permette non solo il riconoscimento precoce della patologia metastatica in uno stadio resecabile, ma permette di definire la pianificazione della tecnica chirurgica. I pazienti candidati ad intervento chirurgico di metastasectomia epatica da neoplasia colorettale mostrano le seguenti caratteristiche: assente patologia extraepatica, metastasi epatiche resecabili con almeno 1 cm di margine libero da tumore ed adeguato residuo di parenchima epatico. Le recidive si manifestano in più dei due terzi dei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico; questo suggerisce che la malattia microscopica persiste comunemente anche dopo la resezione e che è indispensabile un trattamento adiuvante. Sono state sviluppate negli anni molte tecniche palliative per le metastasi epatiche. Il ruolo potenzialmente utile di queste tecniche si ha nell'ablazione di piccole lesioni in pazienti con controindicazioni alla resezione epatica, di piccole recidive non resecabili e di neoplasie non resecabili diffuse ad entrambi i lobi epatici. È essenziale un attento follow-up dopo metastasectomia epatica. In conclusione, pazienti con metastasi epatiche da neoplasia colorettale che possono andare potenzialmente incontro a resezione chirurgica, dovrebbero essere valutati da un chirurgo esperto, dal momento che attualmente la migliore sopravvivenza a lungo termine è data dalla resezione chirurgica.