![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Minerva Chirurgica 2003 February;58(1):135-42
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Una nuova tecnica per la ricostruzione mammaria post-mastectomia: il muscular FLAG FLAP (MFF)
Tagliabue P., Sacchetto G. P., Defilippi L., Serpieri G., Camera S.
Le possibilità offerte negli ultimi anni dalla Chirurgia Plastica Ricostruttiva, nel campo della patologia mammaria hanno permesso un cambiamento, che si può dire epocale, nel trattamento degli esiti della chirugia demolitiva. Il sempre più attento porsi delle donne in relazione con il proprio corpo, ha spinto i «Chirurghi demolitori» ad associarsi con i «Chirurghi ricostruttori», alla ricerca di una possibilità terapeutica completa che tenesse conto non solo del problema oncologico, ma anche di quello «funzionale» ed estetico. Nel contesto di tale richiesta e nel contemporaneo bisogno di non dilatare troppo i tempi operatori se non del minimo indispensabile, e nell'ottica del massimo risultato ottenibile in un unico tempo operatorio con l'utilizzo di un impianto protesico definitivo, siamo stati stimolati alla ricerca di un escamotage chirurgico. Tale tecnica permette di rsilvere facilmente e soprattutto in tempi brevi problematiche di più difficile esecuzione con tecniche tradizionali. Ha permesso la ricostruzione in pazienti che non avrebbero giammai accettato più tempi operatori. È quindi una nuova proposta per il Chirurgo Plastico di oggi, tenuto spesso a razionalizzare le sedute operatorie, senza però penalizzare il risultato funzionale ed estetico finale.