![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2003 February;58(1):45-52
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il trattamento videolaparoscopico della litiasi colecisti-coledocica. Studio retrospettivo su 827 casi
Schiavone A., Scarone P. C., Berselli R., Guaitoli S., Neri S., Gibertini G.
Obiettivo. La colecistectomia laparoscopica è divenuta il ''gold standard'' nel trattamento d'elezione della colelitiasi. Il decorso postoperatorio è di solito semplice, con riduzione del dolore, del consumo di analgesici e delle complicanze respiratorie. L'alimen-tazione viene ripresa fin dal I giorno postoperatorio e si ha precoce ripresa dell'attività lavorativa. Lo studio comprende 827 pazienti sottoposti a colecistectomia videolaparoscopica nel periodo compreso tra il marzo 1994 ed il settembre 2000.
Metodi. Tutti i pazienti hanno presentato, al momento del ricovero episodi di colica biliare recidivante, dispepsia e dolore ai quadranti addominali. La valutazione preoperatoria comprendeva l'esecuzione di accertamenti ematochimici, di un esame ecotomografico dell'addome e, in caso di epigastralgie, di un EGDS. Sono state trattate tutte le forme cliniche di colecistite: 111 colecisititi acute, 4 gangrenose, 31 empiemi, 30 idropi, 33 colecistiti sclero-atrofiche, 571 colecistiti croniche, 2 colecistiti alitiasiche, 9 colecistosi e 36 litiasi colecisti-coledociche.
Risultati. Le convenzioni laparotomiche nella sola patologia litiasica della colecisti sono state 8 pari allo 0,9% e 13 (1,5%), per un concomitante reperto di litiasi della VBP. La mortalità è stata nulla e la morbilità di 4 casi, pari allo 0,4%.
Conclusioni. Sulla base dei risultati ottenuti ed in relazione ai dati della letteratura, la colecistectomia laparoscopica può essere attuata su larga scala comprendendo pazienti di tutte le fasce di età e ad alto rischio operatorio purché l'equipe sia composta da personale esperto sia della metodica laparoscopica sia di quella tradizionale.