![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2002 October;57(5):699-702
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
L’adenoma del capezzolo
Interlandi A., Busacca G.
Gli Autori riportano un caso di adenoma del capezzolo. Trattasi di una entità patologica relativamente rara. Tuttavia la conoscenza di essa è estremamente importante perché clinicamente simula il carcinoma di Paget. Pertanto una mancata conoscenza della patologia potrebbe portare ad una errata diagnosi ed una relativa terapia chirurgica creerebbe un serio nocumento alla paziente. Secondo la quasi totalità degli Autori, trattasi di patologia benigna, pertanto trattabile con intervento chirurgico limitato alla exeresi del tumore, seppure completa. Ciò per due ragioni: la prima è che la neoplasia, accrescendosi, può dare sintomatologia dolorosa, senso di tensione e nella fase erosiva sanguinamenti; la seconda, più importante, è che è stata ipotizzata la degenerazione maligna. Per queste ragioni è doveroso studiare subito l'altra mammella e seguire le pazienti nel tempo, per prevenire possibili sorprese.