Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2002 October;57(5) > Minerva Chirurgica 2002 October;57(5):689-94

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Chirurgica 2002 October;57(5):689-94

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Occlusione intestinale da calcolo renale in pielonefrite xantogranulomatosa. Descrizione di un caso

Schieroni R., Dogliani M., Acanfora F., Gandini G., Poy F., Borello G., Sancipriano G.


PDF


Gli Autori descrivono un singolare caso di occlusione intestinale causata da un calcolo renale in un paziente con una fistola nefroduodenale dovuta a pielonefrite xantogranulomatosa (XGP). Solo pochi casi di fistola nefroduodenale sono stati descritti in letteratura, generalmente come casi isolato o in piccole casistiche. Una fistola nefroduodenale si sviluppa come il risultato di una malattia infiammatoria cronica del rene come la XGP che è generalmente associata a calcolosi renale, infezioni ricorrenti del tratto urinario o disordini endocrini. Infine, un calcolo renale come causa di ileo è un evento raramente descritto in letteratura. Nel caso da noi descritto, una diagnosi preoperatoria corretta è stata possibile con l'aiuto della TAC. All'intervento il calcolo renale è stato rinvenuto nell'intestino tenue e rimosso, ma è stata necessaria anche una resezione segmentaria del tratto di intestino coinvolto a causa della sofferenza dell'ansa. Ad un controllo a 8 mesi la paziente gode di buona salute e non presenta sintomi correlabili alla patologia renale da cui è affetta né esiti dell'intervento a cui è stata sottoposta.

inizio pagina