Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2002 October;57(5) > Minerva Chirurgica 2002 October;57(5):669-72

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Chirurgica 2002 October;57(5):669-72

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Risultati a lungo termine del trattamento per via endoscopica delle stenosi della via biliare principale da colecistectomia laparoscopica

De Palma G. D., Sottile R., Masone S., Persico M., Siciliano S., Magno L., Persico G.


PDF


Obiettivo. Valutare i risultati a distanza del trattamento endoscopico delle stenosi della via biliare principale postcolecistectomia laparoscopica.
Metodi. Cinquantasette pazienti, giunti alla nostra osservazione tra febbraio 1992 e gennaio 2000 sono stati valutati in maniera retrospettiva. I pazienti sono stati trattati con l'inserimento di 1-3 protesi per un periodo medio di 12,4 mesi; le protesi venivano sostituite ogni 3 mesi per evitare le complicanze da ostruzione.
Risultati. Il posizionamento della protesi si è ottenuto in 43 casi (75,4%). Nove pazienti presentavano una stenosi totale della via biliare ed 1 dell'epatico. Complicanze precoci insorsero nel 7% dei pazienti e tardive nell'11,6% dei pazienti. Dopo rimozione definitiva dello stent, la recidiva della stenosi fu diagnosticata nel 12,8% dei pazienti.
Conclusioni. Il trattamento endoscopico può essere considerato un trattamento sicuro ed efficace in un gruppo selezionato di pazienti.

inizio pagina