Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2002 February;57(1) > Minerva Chirurgica 2002 February;57(1):73-80

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW   

Minerva Chirurgica 2002 February;57(1):73-80

Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Le infiammazioni della mammella: considerazioni cliniche e principi di trattamento

Catania S., Zuccon W., Mezzasalma F., Mardani R., Del Prato I.


PDF


In questo studio sono stati presi in considerazione alcuni principi di ordine clinico, eziopatogenetico e di trattamento delle infiammazioni della mammella. Nella maggior parte dei casi si impone la diagnosi differenziale tra le varie forme infettive non solo attraverso la diagnosi clinica ma anche mediante l'esame citologico e strumentale. Tra quelle riportate, sono state riconsiderate le diverse mastiti infiammatorie, ghiandolari ed extraghiandolari, periferiche e centrali; tra queste ultime particolare attenzione alla mastite periduttale e l'ectasia duttale. Il trattamento medico si impone per alcune forme mentre per altre, come per la fistola periareolare, preferiamo, in accordo con alcuni Autori, l'intervento di fistulectomia e guarigione per I intenzione; per l'ascesso periferico preferiamo il drenaggio percutaneo ecoguidato. Il contributo dell'articolo vuole suggerire l'importanza della diagnosi clinica, della storia patogenetica e di un adeguato trattamento per un miglioramento non solo di conoscenza per il chirurgo ma anche per la qualità di vita della paziente

inizio pagina