![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2001 December;56(6):553-60
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Chirurgia dell¹ernia inguinale (Revisione casistica e presentazione di una variante tecnica)
De Cesare A., Bononi M., Atella F., Lauretti M. C., Angelini M., Luraschi B.
Obiettivo. Valutare l'efficacia di una tecnica personale tension free per il trattamento dell'ernia inguinale.
Metodi. Viene presentata la propria casistica di 172 pazienti sottoposti a intervento chirurgico per ernia inguinale dal 1986 al 1993, selezionando due gruppi di pazienti. Nel primo gruppo sono stati eseguiti 80 interventi di ernioplastica tradizionale; nel secondo gruppo, 92 pazienti, sono stati eseguiti interventi tension-free.
Risultati. La mortalità è stata pari a zero. Nel primo gruppo abbiamo riscontrato 6 casi di recidiva (6,74%), mentre nel secondo gruppo abbiamo avuto 1 solo caso (1%) di recidiva.
Conclusioni. I risultati ottenuti, confrontati dai dati riportati in letteratura, mettono in evidenza i numerosi vantaggi delle attuali ernioplastiche tension-free con rete.