Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2001 October;56(5) > Minerva Chirurgica 2001 October;56(5):539-42

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

NOTE DI TECNICA   

Minerva Chirurgica 2001 October;56(5):539-42

Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Appendicectomia videoassistita

Miranda L., Capasso P., Settembre A., Pisaniello D., Marzano L. A., Corcione F.


PDF


Obiettivo. L'accettabilità della tecnica laparoscopica classica nel trattamento dell'appendicite acuta è lenta probabilmente per il maggior costo legato a tale metodica, paragonata al minor costo, efficacia, sicurezza e rapida dimissione associata alla tecnica chirurgica tradizionale.
Metodi. Per coniugare i vantaggi derivanti dall'approccio laparoscopico con quelli della chirurgia tradizionale, abbiamo effettuato una indagine retrospettiva su sicurezza, efficacia, rapida dimissione con ripresa delle normali attività lavorative e costi su 70 pazienti giunti alla nostra osservazione con diagnosi di appendicite acuta e sottoposti ad appendicectomia videoassistita (one trocar appendicectomy).
Tale tecnica prevede il posizionamento di un solo trocar in sede ombelicale, e l'utilizzo di una telecamera da 10 mm con canale operativo da 5 mm. Visualizzata l'appendice e liberata da eventuali aderenze, se ne afferra l'estremo distale e la si esteriorizza attraverso il trocar ombelicale. L'appendicectomia viene eseguita all'esterno con tecnica che si sovrappone a quella tradizionale. La diagnosi di appendicite acuta era effettuata in base ai dati clinici (dolore leucocitosi, febbre, eventuale resistenza in fossa iliaca destra). Abbiamo eseguito la conversione laparotomica in un solo paziente.
Risultati. In un caso si è verificata una emorragia postoperatoria, ed in 2 pazienti una infezione della cicatrice ombelicale.
Sessantadue pazienti sono stati dimessi tra le 24 e le 48 ore dall'intervento, e tra i 6 e i 10 giorni dall'intervento 60 pazienti riferirono la ripresa delle normali occupazioni.
I costi di tale tecnica sono stati quelli di uno strumentario minimo poliuso laparoscopico e di uno strumentario per appendicectomia tradizionale.
Conclusioni. Tale metodica ha coniugato pertanto i vantaggi legati alla laparoscopia alla rapidità economia e sicurezza associati alla appendicectomia eseguita con tecnica chirurgica classica.

inizio pagina