![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2001 October;56(5):531-4
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Biliary tract papillomatosis
Guglielmi A., Caputi Jambrenghi O., Verzillo F., Cimmino A., De Fazio M., Scardigno A., Memeo V.
La papillomatosi delle vie biliari è caratterizzata da lesioni papillari multicentriche dell'epitelio biliare intra ed extra-epatico. È una rara neoplasia benigna dell'albero biliare che causa ittero ostruttivo e che è caratterizzata da un'elevata percentuale di trasformazione maligna. Descriviamo qui di seguito il caso di una donna di 75 anni affetta da papillomatosi delle vie biliari, pervenuta alla nostra osservazione con ittero, prurito e febbre.
La terapia chirurgica è consistita in una colecistectomia, una coledocotomia e nel posizionamento definitivo di un tubo a T.
Descriviamo la nostra esperienza e l'evoluzione di questa malattia.