![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 2001 October;56(5):461-6
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
The role of laparoscopic adhesiolysis in chronic abdominal pain
Schietroma M., Carlei F., Altilia F., Carloni A., Mattucci S., Agnifili A., Maira E., Antonellis M.
Obiettivo. Le aderenze endoaddominali costituiscono una possibile causa di dolore addominale cronico, ma il loro ruolo eziologico è controverso. L'adesiolisi laparoscopica è stata proposta come trattamento di scelta, ma i risultati sono contraddittori. Lo scopo del nostro studio prospettico, fu di determinare se l'adesiolisi laparoscopica migliora il dolore addominale cronico nei pazienti con aderenze patologiche.
Metodi. Quarantacinque pazienti con dolore addominale cronico, da oltre 6 mesi, senza segni di altre aderenze patologiche endoaddominali viste in laparoscopia, sono stati sottoposti ad adesiolisi laparoscopica.
Risultati. Quarantuno pazienti (91,1%) furono seguiti per un intervallo di tempo medio di 18 mesi (range: 12-41 mesi): 24 pazienti (58,5%) furono liberi da dolori addominali; 10 (24,4%) riferirono un significativo miglioramento del dolore, mentre 7 pazienti non ebbero miglioramento.
Conclusioni. La laparoscopia è un efficace mezzo di valutazione di pazienti con dolore addominale cronico, e l'adesiolisi laparoscopica risulta efficace in più dell'80% dei pazienti.