![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2001 April;56(2):169-74
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Laparoscopic drainage of infected hydatid liver cysts
Sgourakis G., Gemos K., Dedemadi G., Spetzouris N., Gyftakis H., Salapa P.
Dall'ottobre 1997 al marzo 1999 abbiamo eseguito questa procedura in 3 pazienti con cisti echinococciche epatiche suppurate. Le posizioni del trocar sono approssimativamente le stesse di quelle già note per la colecistectomia laparoscopica. Un tubo per toracostomia viene inserito attraverso la parete addominale e viene spinto, sotto visione diretta, verso la parete sporgente della cisti per aspirarne il contenuto. L'avventizia e la parete sottile del fegato vengono incise con elettrocauterio e forbici. Un grosso tubo di drenaggio viene inserito nella cavità della cisti e fissato. Non abbiamo riscontrato infezioni alla ferita in nessuno dei 3 pazienti. La permanenza media in ospedale è stata di 19 giorni. Al follow-up eseguito nei 3 pazienti rispettivamente a 18, 14 e 6 mesi, non sono stati osservati segni di recidive o qualsiasi altra causa di morbidità.