Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 2000 July-August;55(7-8) > Minerva Chirurgica 2000 July-August;55(7-8):549-58

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Chirurgica 2000 July-August;55(7-8):549-58

Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Il chemodectoma carotideo (Presentazione di quattro casi clinici e revisione della letteratura)

Paroni G., Guagliano A., Rossi M.


PDF


Gli Autori, dopo un sintetico inquadramento dell'etio-patogenesi del chemodectoma carotideo (CBT) e delle sue modalità di presentazione clinica, descrivono quattro casi giunti alla loro osservazione nel periodo gennaio 1996 - dicembre 1998. Sono esposti l'iter diagnostico ed il trattamento chirurgico eseguiti in ciascun paziente, due portatori di CBT di I ed uno di III tipo sec. Shamblin. Gli Autori discutono quindi gli attuali orientamenti diagnostici e terapeutici in considerazione delle possibilità di trattamento offerte dalla chirurgia endovascolare e/o dalla radioterapia in combinazione o meno alla chirurgia tradizionale. Gli Autori concludono che il trattamento chirurgico del chemodectoma è attualmente quello di scelta, specie nelle forme di piccole e medie dimensioni a condizione che esso sia effettuato in centri attrezzati e specializzati nel trattamento della patologia dei tronchi sovraortici.

inizio pagina