![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2000 July-August;55(7-8):545-8
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Linfoma primitivo della tiroide a larghe cellule B (A proposito di due casi)
Vicentini L., Grossano L., Pruneri G., Roncaglia O.
Gli Autori descrivono 2 casi di linfoma primitivo della tiroide a larghe cellule B.
In entrambi i casi la presentazione della malattia fu tipica: rapido aumento di volume di tumefazione tiroidea in due soggetti di sesso femminile nel VI decennio di vita.
La diagnosi, dubbia alla clinica e all'ecografia fra carcinoma indifferenziato e linfoma tiroideo, fu precisata dalla lettura di prelievo citologico eseguito mediante FNAB.
Le pazienti furono sottoposte ad intervento chirurgico radicale che permise la corretta stadiazione pur in presenza di linfonodi laterocervicali ingranditi.
L'esame istologico del pezzo di resezione chirurgica evidenziò la presenza di linfoma non-Hodgkin a grandi cellule B con espressione all'esame immunofenotipico dell'antigene leucocitario comune e degli antigeni B associati CD20, CD74, CDW75 e CD79A. In entrambi i casi fu effettuata chemioterapia e radioterapia.