![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 2000 July-August;55(7-8):541-4
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Idatide gigante del polmone sinistro
Scarpulla M., Giuliana G., Scarpa G., Corsentino G., Cusumano A.
Gli Autori riportano un caso d'idatide gigante del polmone sinistro, trattata chirurgicamente in modo conservativo. Il decorso postoperatorio è stato complicato dall'insorgenza di una fistola bronco-pleurica e di un cavo residuo. La complicanza è stata tratta con un drenaggio mirato a doppio lume che ha permesso delle pleuroclisi con soluzione fisiologica e betadine. La chiusura della fistola, la elisione del cavo e la guarigione del paziente si sono ottenuti dopo 95 giorni. Anche in presenza di idatide polmonare gigante, è possibile eseguire un intervento conservativo. Le resezioni maggiori costituiscono l'estrema ratio.