![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Chirurgica 2000 April;55(4):261-72
Copyright © 2000 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Il piede diabetico (Fisiopatologia, clinica e recenti orientamenti terapeutici)
Giudiceandrea F., Cervelli G., Maschio M., Migliano E., Grimaldi M., Santoro G., Cervelli V.
Il piede diabetico è una complicanza del diabete mellito di specifico interesse chirurgico che insorge in circa il 15% dei pazienti. In questi anni grazie alla prevenzione ed al ricorso a sempre nuove risorse terapeutiche è stato possibile ridurre il numero dei pazienti sottoposti ad interventi demolitivi.
Gli Autori presentano una panoramica, al tempo stesso sintetica e sufficientemente esauriente, delle odierne conoscenze sulla fisiopatologia, la clinica e gli attuali orientamenti terapeutici del piede diabetico. Si soffermano in particolare ad analizzare la validità di vari trattamenti complementari alla chirurgia quali le tecniche di stimolazione dei processi di riparazione tissutale, l'ossigenoterapia iperbarica, la laser-terapia, sottolineando l'importanza di un approccio multidisciplinare a questa patologia. A tale fine sono stati rivisti tutti gli articoli sull'argomento riportati su Medline dal 1992 al giugno 1998 e sono stati presentati e commentati i risultati riportati in quelli ritenuti più significativi.