![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 1999 December;54(12):893-8
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Carcinoma a cellule di Hurthle e carcinoma “insulare”, varietà non comuni del carcinoma tiroideo
Vitali A., Nistri R., Basili G., Carrieri P., Nardi S.
I carcinomi a cellule di Hürthle ed «insulare», varietà non comuni del carcinoma tiroideo, sono neoplasie di riscontro non frequente. Entrambi hanno caratteristiche non del tutto definite per nosografia, frequenza, storia naturale e principi di trattamento.
L'esperienza riferita è relativa a due pazienti: l'una sottoposta a tiroidectomia quasi totale per carcinoma a cellule di Hürthle, l'altra a tiroidectomia totale per carcinoma «insulare» metastatizzato al polmone ed allo scheletro.
Vengono trattate e discusse esperienze ed argomentazioni riportate in letteratura a proposito di nosografia, storia naturale e principi di trattamento di entrambe le neoplasie. In conclusione viene espresso l'orientamento personale riguardo al trattamento chirurgico delle due forme di carcinoma tiroideo: tiroidectomia totale per il CCH accertato e per il carcinoma «insulare», tiroidectomia quasi totale per l'adenoma a cellule di Hürthle.