![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Chirurgica 1999 December;54(12):885-91
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Pruritus ani
Giordano M., Rebesco B., Torelli I., Blanco G., Cattarini G.
Gli Autori analizzano le possibili cause, dermatologiche e proctologiche, di quel sintomo, il prurito anale, che spesso per la sua persistenza e le conseguenti lesioni da grattamento diventa una vera e propria malattia.
Una particolare attenzione viene rivolta al trattamento terapeutico, descrivendo quali debbano essere le misure igienico-dietetiche da adottare e quali trattamenti si possano applicare, a seconda che si conosca e si possa rimuovere o meno la causa del sintomo.
Viene inoltre riportata la loro esperienza su 312 pazienti esaminati in dodici anni.