![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 1999 December;54(12):863-8
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Ruolo dell’ecografia nel controllo di pazienti sottoposti a nutrizione parenterale totale perioperatoria
Gerbasi D., Santangelo M., Sommella L., Battaglia M., Triggiani D., Triggiani E.
Obiettivo. Gli Autori si sono proposti di analizzare, basandosi sull'esperienza personale e sui dati della letteratura, il contributo che la diagnostica ultrasonografica può dare, sia nella valutazione che nella prevenzione delle complicanze epato-bilio-pancreatiche indotte dalla Nutrizione Parenterale Totale (NPT).
Metodi. Lo studio, eseguito in Clinica Chirurgica Generale, ha riguardato 18 pazienti adulti, candidati ad interventi di chirurgia toracica o addominale maggiore, per un periodo di tempo compreso tra l'aprile 1995 e l'aprile 1997, sottoposti a NPT perioperatoria per un periodo compreso tra i 9 ed i 55 giorni, i quali, oltre ai routinari esami ematochimici, sono stati sottoposti ad ecografia epato-bilio-pancreatica ad intervalli ravvicinati.
Risultati. Mediante la diagnostica ultrasonografica è stato possibile evidenziare steatosi epatica in 8 pazienti, in 5 dei quali si associava a fango biliare in colecisti; fango biliare era anche presente in altri 3 pazienti e in uno di essi si accompagnava a microlitiasi; in un caso si è evidenziata una colecistite acuta alitiasica, mentre i rimanenti 6 pazienti, pur mostrando modeste alterazioni dei parametri ematochimici, risultavano clinicamente negativi.
Conclusioni. Gli Autori pertanto, pur essendo condizionati dall'esiguità dei casi osservati, sottolineano l'importanza dell'ecografia quale metodica non invasiva nella diagnosi precoce delle complicanze epato-bilio-pancreatiche NPT-indotte, considerando anche i non eccessivi aumenti dei costi di gestione dei malati e la buona compliance di questi ultimi nel sottoporsi a tali indagini strumentali.