Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 1999 December;54(12) > Minerva Chirurgica 1999 December;54(12):859-62

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Chirurgica 1999 December;54(12):859-62

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

La tiroidectomia totale nel trattamento chirurgico del gozzo eutiroideo

Cossu M. L., Palermo M., Coppola M., Fais E., Ruggiu M., Noya G.


PDF


Obiettivo. Scopo del presente lavoro è quello di confrontare le esperienze ed i risultati maturati da un unico chirurgo con la tiroidectomia totale e con la exeresi parziale nella terapia del gozzo eutiroideo, uni- e multinodulare.
Metodi. Vengono pertanto analizzati i risultati di due gruppi di interventi eseguiti in due periodi differenti, e precisamente, un periodo più recente (1995-1997), nel quale l'atteggiamento terapeutico è stato di principio verso la tiroidectomia totale, e, un periodo retrospettivo, 1984-1994, in cui era stato adottato, invece, un atteggiamento più conservativo nei confronti della patologia tiroidea benigna.
Risultati. Dall'analisi dei risultati e delle complicanze di ciascun gruppo di studio si rileva che la percentuale di lesioni ricorrenziali e paratiroidee non subisce variazioni statisticamente significative in corso di TT rispetto alla EP. In realtà il rischio di tali lesioni è superiore in corso di reintervento per cancro e/o recidiva. La recidiva della patologia gozzigena è elevata, dell'ordine del 29% nell'esperienza globale.
Il dato tuttavia più significativo, che giustifica ulteriormente il ragionato atteggiamento verso la tiroidectomia totale di principio è il riscontro, sempre più rilevante, di «carcinomi occulti» nell'ambito della patologia benigna, registrato sia nel gruppo di studio retrospettivo (13,27%), sia nel gruppo di studio più recente (12,35%).
Conclusioni. Sulla scorta di tale analisi gli Autori si trovano fautori della tiroidectomia totale di principio come terapia giusta e razionale del gozzo eutiroideo, e lasciano spazio alla terapia conservativa nelle lesioni nodulari uniche, laddove è possibile effettuare una corretta emitiroidectomia e istmectomia e dopo, comunque, scelta «consapevole» del paziente.

inizio pagina