![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Minerva Chirurgica 1999 November;54(11):825-930
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Anastomosi intestinali in urologia (Tecniche a confronto)
Diana M., Schettini M., Gallucci M.
Obiettivo. Abbiamo confrontato tre diversi tipi di anastomosi ileo-ileali, in seguito ad interventi urologici, paragonando: tempo, costi ed incidenza di complicazioni.
Metodi. Dal novembre 1993 al febbraio 1997 abbiamo sottoposto a resezione ileale 43 maschi e 2 femmine per il confezionamento di 30 neovesciche ileali, 8 condotti ileali e 7 ileocistoplastiche di ampiamento. I pazienti sono stati randomizzati in tre gruppi; nel primo la continuità intestinale è stata ripristinata con BAR (Valtrac); nel secondo con suturatrici meccaniche GIA 60; nel terzo con sutura manuale in duplice strato. Il follow-up medio dei pazienti è stato di 18 mesi.
Risultati. Per tutti i 45 pazienti il tempo medio di canalizzazione è stato di 6,3 giorni. Le complicanze sono state: una subocclusione nel gruppo 1; una infezione della parete addominale nel gruppo 2; una deiscenza dell'anastomosi intestinale ed una embolia polmonare nel gruppo 3. I tempi medi di esecuzione dell'anastomosi sono stati: 18 minuti nel gruppo 1; 12 minuti nel gruppo 2; 39 minuti nel gruppo 3. I costi globali sono stati: 915.000 lire per il gruppo 1; 1.280.000 lire per il gruppo 2; 632.000 lire per il gruppo 3.
Conclusioni. Le suture meccaniche, a nostro avviso, sono più competitive e da consigliare in chirurgia urologica ricostruttiva, per la loro rapidità, efficacia e per gli accettabili costi globali finali.