![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 1999 June;54(6):433-6
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Su di un caso di ostruzione intestinale da migrazione di endoprotesi esofagea
Berti S., Gianquinto D., Celoria G. M., Stefani R., Falco E.
La dilatazione endoscopica e lo stenting esofageo sono le procedure di scelta nel trattamento delle stenosi dell'anastomosi esofago-gastrica dopo interventi di esofagectomia, poiché procurano una remissione immediata della disfagia con un basso rischio di complicanze immediate.
Una complicanza tardiva descritta, la migrazione protesica, in genere è facilmente diagnosticata e viene trattata, quando è possibile, endoscopicamente.
Viene qui riportato un caso in cui una migrazione protesica, arrestatasi alle ultime anse del tenue, ha avuto come quadro d'esordio l'occlusione intestinale.