Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 1999 May;54(5) > Minerva Chirurgica 1999 May;54(5):335-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Chirurgica 1999 May;54(5):335-8

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

La sindrome del compasso aorto-mesenterico (Descrizione di un caso clinico e revisione della letteratura)

Gasbarro V., Schettino A. M., Chiozzi A., Mazzetti J., Pozza E., Mascoli F.


PDF


La sindrome del compasso aorto-mesenterico è una patologia rara dovuta alla compressione duodenale esercitata da parte dell'arteria mesenterica superiore al passaggio tra la porzione duodenale orizzontale e quella ascendente. La patogenesi di questa sindrome si può ricondurre a cause congenite o acquisite. La sintomatologia di solito è aspecifica e intermittente. La diagnosi di certezza è data soltanto dall'angiografia selettiva dell'arteria mesenterica superiore. La terapia è esclusivamente chirurgica. Gli Autori riportano un caso clinico di questa sindrome che ha indotto ad una revisione critica della letteratura.

inizio pagina