![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 1999 May;54(5):313-8
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
L’utilizzo delle suturatrici meccaniche in chirurgia d’urgenza
Vadalà G., Caragliano L., Bordonaro A., Castorina R., Caragliano P.
Obiettivo. L'impiego delle suturatrici meccaniche ha determinato nel corso dell'ultimo decennio un sostanziale mutamento nel trattamento chirurgico di patologie interessanti il tratto gastrointestinale sia in chirurgia elettiva che in urgenza.
Numerose sono ormai le osservazioni favorevoli circa la sicurezza, affidabilità, semplicità, rapidità e utilità d'uso di tali strumenti. Numerosi i vantaggi, basti pensare alla riduzione del tempo operatorio che ha ridotto morbilità e mortalità particolarmente in urgenza.
Metodi. Gli Autori riferiscono sulla loro esperienza maturata nel trattamento dal 1980 al 1997 di 68 casi di resezioni intestinali in urgenza trattati con l'ausilio di suturatrici automatiche in urgenza.
Si sono così eseguiti 23 casi di emicolectomia (destra e sinistra); 17 resezioni del sigma per diverticolite; 15 resezioni gastriche secondo Billroth II; 7 diverticoli di Meckel; 6 gastrectomie totali.
Sono state utilizzate stapler GEA 50, 75 per l'intestino, TA 50, 90, 90 plus e roticulator, circolari per esofago, stomaco e retto.
Il sesso prevalentemente rappresentato era il maschile: 40 uomini e 25 donne con rapporto di 2:1.
Risultati. Le complicanze avute sono state di una fistola da deiscenza dell'anastomosi esofagodigiunale che portò la paziente a morte in 30a giornata; 3 casi di emorragia dell'anastomosi gastroenterica risoltasi con la terapia medica.
Conclusioni. In conclusione le suturatrici meccaniche hanno apportato un notevole risparmio di tempo ed una diminuzione delle complicanze postoperatorie.