![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 1999 April;54(4):277-82
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Gli pseudoaneurismi splenici conseguenti a pancreatite acuta
Cirocchi R., De Leo S., Covarelli P., Goracci G., Lauro A., Gerardi G. A., Bisacci R., Fabbri C.
Gli pseudoaneurismi dell'arteria splenica sono la causa più frequente di pseudoaneurismi viscerali. Rappresentano spesso una complicanza di processi infiammatori adiacenti all'arteria splenica (pancreatiti acute o pancreatiti croniche associate a pseudocisti). Spesso sono asintomatici e vengono ad essere scoperti occasionalmente durante un esame ecografico o TC effettuato per altri motivi. La rottura intra- o retroperitoneale rappresenta la più temibile complicanza di queste patologie. Gli Autori descrivono due casi di pseudoaneurisma splenico, conseguente a pancreatite acuta, giunti alla loro osservazione tra il 1987 ed il 1996.