![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 1999 April;54(4):273-6
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Le metastasi spleniche
Vadalà G., Caragliano L., Castorina R., Caragliano V., Caragliano P.
Le metastasi spleniche si riscontrano con una frequenza che varia dal 2,4 al 7,1%.
I tumori primitivi che metastatizzano con maggiore frequenza sono mammella, polmone, pancreas, melanoma. Esse possono anche essere diretta estensione dei tumori retroperitoneali e dei carcinomi del pancreas.
Gli Autori descrivono un caso presentatosi alla loro osservazione; da questo esaminando la letteratura riscontrano la rarità di tale patologia che però conferma la possibilità di una tale localizzazione sia per tumori intraddominali che extraddominali.