Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 1999 March;54(3) > Minerva Chirurgica 1999 March;54(3):195-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

NUOVE TECNOLOGIE   

Minerva Chirurgica 1999 March;54(3):195-8

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Nostra esperienza sull’utilizzo delle clips riassorbibili in polidiossanone Absolok in chirurgia laparoscopica

Veronese E., Elio A., Residori C., Frigo F., Salvato S., Orcalli F.


PDF


Introduzione. Il lavoro si propone di valutare l'efficacia dei sistemi di chiusura riassorbibili in polidiossanone in chirurgia laparoscopica.
Metodi. Gli Autori riportano la loro esperienza sull'utilizzo delle clips riassorbibili Absolok® (ABL) in chirurgia laparoscopica. Su un totale di 745 laparoscopie operative eseguite dal settembre 1992 al febbraio 1997, 438 sono state quelle in cui hanno utilizzato le clips riassorbibili, in sostituzione delle metalliche, sia per la sezione del dotto cistico durante colecistectomia, che di strutture vascolari oppure per il bloccaggio di suture continue. Hanno utilizzato le ABL anche per vasi di calibro importante (ad esempio arteria mesenterica) in corso di resezioni coliche laparoscopiche.
Risultati. In tutti i casi in cui sono state utilizzate le ABL hanno mai lamentato complicanze quali spandimenti biliari o emorragie da dislocazione delle clips stesse.
Conclusioni. Gli Autori concludono affermando la validità e sicurezza di questo tipo di clips.

inizio pagina