Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 1999 March;54(3) > Minerva Chirurgica 1999 March;54(3):179-84

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Chirurgica 1999 March;54(3):179-84

Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Carcinoma a cellule di Merkel (Osservazione di tre casi clinici)

Del Rio P., Borgia G. L., Lampugnani R.


PDF


Il riscontro di carcinoma a cellule di Merkel è una evenienza rara ma di notevole importanza per le caratteristiche di elevata aggressività di questa neoplasia.
Abbiamo voluto presentare tre casi clinici di carcinoma a cellule di Merkel differenti nel loro esordio ma rappresentativi della possibile diversità dei quadri clinici e della prognosi di questa patologia.
In due casi la diagnosi è stata occasionale, nel terzo caso si è inizialmente eseguita una biopsia pre-operatoria con successiva radicalizzazione.
Si sono esaminati i protocolli diagnostici e terapeutici proposti da altri Autori per una diagnostica precoce ed una terapia radicale confrontandoli con la nostra esperienza.
L'approccio chirurgico rimane la scelta iniziale obbligata seguito da radioterapia e da un più corretto follow-up. Si è valutato l'utilizzo della terapia con octeotride per i tumori di origine neuroendocrina e quindi la sua applicazione al carcinoma a cellule di Merkel.

inizio pagina