Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2) > Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2):97-106

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

NOTE DI TECNICA   

Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2):97-106

Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

L’espansione postoperatoria del lembo miocutaneo di muscolo gran dorsale nella ricostruzione mammaria postmastectomia

Parodi P. C., Osti M., Longhi P., Rampino E., Riberti C.


PDF


Obiettivo. La ricostruzione mammaria con lembo miocutaneo di gran dorsale ed il contemporaneo inserimento di una protesi, rappresenta una metodica di grande utilità clinica.
Metodi. Presso la Clinica di Chirurgia Plastica dell'Università degli Studi di Udine, dal dicembre 1993 al dicembre 1995, sono state eseguite 21 ricostruzioni mammarie con tale tecnica.
Risultati. Le relativamente modeste sequele funzionali e cicatriziali e la vitalità del tessuto trasposto permettono di ottenere buoni risultati sul piano estetico.
Le contratture capsulari, frequenti in passato, si sono ridotte in percentuale grazie all'utilizzo di materiali protesici tecnologicamente avanzati a superficie testurizzata.
Conclusioni. La possibilità di espandere post-operatoriamente le mammelle ricostruite, mediante espansori definitivi di tipo Becker, ha permesso di ottenere risultati esteticamente validi, anche con mammelle controlaterali ptosiche e/o di grandi dimensioni.

inizio pagina