![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2):87-90
Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Idrocistoma apocrino dello scroto (Presentazione di un caso)
Flessati P., Camoglio F. S., Bianchi S., Fasoli L., Menghi A.
Per idrocistoma o cistoadenoma apocrino si intende una lesione neoplastica benigna della cute che trae origine dalla proliferazione cistica delle ghiandole secretorie apocrine.
Il tumore, solitario nella maggior parte dei casi, predilige l'età adulta ed interessa, di norma, la regione periorbitale, il collo, il tronco e gli arti.
Il caso giunto alla nostra osservazione merita di essere segnalato per l'insorgenza precoce ‹ l'affezione è rara in età pediatrica ‹ e per la sede atipica; da un riesame della letteratura non emergono casi a localizzazione scrotale.
Il trattamento è chirurgico e la sola exeresi radicale risulta solitamente curativa non avendo tale lesione tendenza a recidivare.