Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2) > Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2):27-30

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2):27-30

Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Risultati a distanza della sfinteroclasia anale meccanica

Coda A., Mattio R., Benedetto C., Filippa C., Ferri F., Ramellini G.


PDF


Obiettivo. Gli Autori riportano i risultati a distanza di 36 pazienti operati di divulsione anale meccanica come unica manovra per patologia fissulare cronica o per stenosi anale benigna.
Metodi. I pazienti sono stati in parte rivisitati clinicamente e in parte contattati telefonicamente da un intervistatore.
Il follow-up medio è di 78 mesi, range 6-190 mesi.
Risultati. Nessun paziente risulta essere stato rioperato per lo stesso motivo, mentre 2 pazienti sono stati operati per cancro del retto con conservazione degli sfinteri.
Venticinque pazienti (72%) sono completamente guariti; 5 (12,5%) lamentano saltuari dolori anali e 3 (8%) hanno problemi di incontinenza minore non invalidante.
Conclusioni. I nostri risultati a distanza non confermano le disastrose conclusioni riportate da chirurghi anglosassoni, anche se l'incidenza dei disturbi della continenza risultano superiori anche rispetto alla nostra esperienza di sfinterotomie anali.

inizio pagina