Home > Riviste > Minerva Surgery > Fascicoli precedenti > Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2) > Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2):11-4

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2):11-4

Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

La videotoracoscopia nella diagnostica dei versamenti pleurici

Cataldi M., Bianchi M.


PDF


Obiettivo. La videotoracoscopia oggigiorno rappresenta una procedura di scelta nella diagnosi dei versamenti pleurici, soprattutto quando questi, anche dopo ripetute toracentesi ed esami citologici, rimangono indefiniti.
Metodi. In questo articolo gli Autori riportano la loro esperienza di due anni relativa a 20 pazienti nei quali la videotoracoscopia è stata determinante nella diagnostica del versamento pleurico riscontrato. La metodica videotoracoscopica ha permesso di eseguire un'adeguata esplorazione della cavità pleurica, nonché ampie biopsie escissionali. È stato così possibile diagnosticare 10 casi di mesotelioma, 2 casi di metastatizzazione di un tumore renale e mammario e 8 casi di fibrosclerosi.
Conclusioni. Da ultimo, gli Autori sottolineano anche il contributo dell'indagine videotoracoscopica nella stadiazione del mesotelioma pleurico.

inizio pagina