![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Chirurgica 1999 January-February;54(1-2):7-10
Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
La colecistectomia laparoscopica (La nostra esperienza clinica dal 1994 al 1996)
Sacchi F., Vischi S., Zanardo M., Capriata S., Capriata G
Obiettivo. La videolaparocolecistectomia è attualmente considerata il gold standard nel trattamento della litiasi della colecisti.
Metodi. In questo lavoro vengono analizzate in modo retrospettivo le 258 videolaparocolecistectomie consecutive effettuate nella Divisione di Chirurgia I dell'Ospedale Valduce di Como dal 1994 al 1996. Vengono prese in considerazione le indicazioni alla VLC, le tecniche di induzione del pneumoperitoneo e di realizzazione della VLC, la percentuale di conversione e le cause di conversione.
Risultati. Nel periodo considerato si riscontrano una progressiva riduzione delle colecistectomie per via laparotomica e un parallelo aumento delle colecistectomie effettuate con tecnica laparoscopica (69,2 vs 30,8% nell'anno 1994; 76,8 vs 23,2% nell'anno 1995; 91,1 vs 8,9% nell'anno 1996). Si registra un progressivo allargamento delle indicazioni all'intervento per via laparoscopica, con applicazione di questa tecnica anche in pazienti affetti da flogosi acuta della colecisti, da idrope o da empiema della colecisti. Nella nostra casistica le conversioni sono state 25 (9,7%). Nell'ultimo anno analizzato le conversioni sono state 9 (7,9%), nonostante la percentuale di colecistiti acute abbia rappresentato ben il 38,9% del numero totale delle colecistectomie.
Conclusioni. In accordo con l'esperienza di altri centri, gli Autori propongono attualmente la VLC quale trattamento di scelta per la patologia litiasica della colecisti.