![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2012 January-February;61(1-2):21-30
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Valutazione dell’efficacia clinica della resina composita rinforzata con fibra di vetro come mantenitrice di spazio e confronto con il tradizionale mantenitore di spazio passivo con rest occlusali. Uno studio in vivo
Nidhi C. 1, Jain R. L. 2, Neeraj M. 2, Harsimrat K. 2, Samriti B. 2, Anuj C. 3 ✉
1 Krishna Dental Collegeand Hospital, Ghaziabad, India; 2 Guru Nanak Dev Dental College and Research Institute, Sunam, India; 3 VMMC and Safdarjung Hospital, New Delhi, India
Obiettivo. La perdita prematura di un dente deciduo potrebbe comportare cambiamenti dannosi per l’integrità dell’arcata dentaria, come la perdita di spazio, l’accavallamento e lo spostamento della linea mediana, compromettendo l’eruzione dei denti permanenti e alterando lo sviluppo della normale occlusione. La maniera più sicura per affrontare tali problemi è quella di utilizzare dei mantenitori di spazio. Nell’era dell’odontoiatria adesiva, abbiamo la possibilità di testare materiali difficili come la resina composita rinforzata con fibra di vetro (glass fiber reinforced composite resin, GFRCR) quale mantenitrice di spazio. Obiettivo del presente studio è stato quello di valutare l’efficacia clinica della GFRCR come mantenitrice di spazio, confrontandola con il tradizionale mantenitore di spazio passivo con rest occlusali.
Metodi. Venti bambini di età tra i 4 e i 9 anni che necessitavano di mantenitori di spazio bilaterali per la perdita prematura del primo molare deciduo o del secondo molare deciduo sono stati selezionati per lo studio. GFRCR e mantenitori di spazio passivi con rest occlusali sono stati applicati bilateralmente e la loro ritenzione è stata valutata a intervalli di 1, 3 e 5 mesi.
Risultati. Rispetto ai mantenitori di spazio passivi con rest occlusali, i mantenitori di spazio in GFRCR hanno mostrato un maggiore successo. Tuttavia, la differenza non è stata statisticamente significativa.
Conclusioni. Tale studio ha mostrato che i mantenitori di spazio in GFRCR possono essere una nuova alternativa ai mantenitori di spazio convenzionali per il distanziamento a breve termine derivante dalla perdita di un dente deciduo.