![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Stomatologica 2011 January-February;60(1-2):35-50
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Tecniche di otturazione canalare con guttaperca termoplasticizzata: una revisione critica
Tortini D., Grassi M., Re Cecconi D., Colombo M., Gagliani M.
Unit of Endodontics, DMCO San Paolo, Department of Dentistry,University of Milan, Milan, Italy
La detersione e la sagomatura dei canali radicolari rivestono un ruolo importante nell’eliminazione dei residui organici all’interno dello spazio endodontico. Il risultato ottenuto tuttavia deve essere mantenuto nel tempo attraverso una efficace otturazione canalare che garantisca un sigillo atto a prevenire l’ingresso dei microrganismi e dei fluidi tissutali nel sistema endodontico
Negli ultimi anni sul mercato sono stati introdotti nuovi materiali, di conseguenza sono state sviluppate e proposte tecniche alternative per l’otturazione dei canali radicolari.
Nonostante la condensazione laterale a freddo sia ancora oggi considerata la tecnica di riferimento, esistono numerose alternative che sfruttano il calore per ottenere l’adattamento ottimale della guttaperca allo spazio del canale radicolare
Lo scopo di questo lavoro è sottolineare gli aspetti apprezzabili e i punti deboli delle diverse metodiche impiegate per otturare lo spazio endodontico, in modo da consentire al clinico di attuare scelte basate il più possibile sulle evidenze scientifiche.
Sebbene numerosi trial clinici non abbiano ancor oggi identificato la superiorità di una tecnica di otturazione sulle altre, l’importanza di questa fase nel trattamento endodontico rimane, obiettivamente, fondamentale tant’è che nella pratica clinica il successo trattamenti endodontici dalle evidenze di letteratura, appare in aumento.