![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Minerva Stomatologica 2003 March;52(3):81-92
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Immunofenotipizzazione di fibroblasti di gengiva umana e sua regolazione indotta dal Granulocyte-Macrophage Colony-Stimulating Factor (GM-CSF)
Di Domenico G., Del Vecchio L., Postiglione L., Ramaglia L.
Obiettivo. Lo scopo della presente ricerca è stato di caratterizzare l'espressione fenotipica di alcune molecole di membrana (integrine, recettori per citochine, recettori per il complemento) in fibroblasti isolati da gengiva umana sana e di valutarne la eventuale modulazione da parte del Granulocyte-Macrophage Colony-Stimulating Factor (GM-CSF).
Metodi. I fibroblasti gengivali sono stati estratti da prelievi di gengiva sana effettuati in 5 soggetti nel corso di interventi di esposizione chirurgica di canini inclusi. La presenza di cellule fibroblastiche in coltura e l'esclusione di cellule epiteliali è stata eseguita in microscopia di fluorescenza utilizzando, rispettivamente, la vimentina e la citocheratina. L'espressione delle molecole di superficie della membrana cellulare dei fibroblasti gengivali è stata eseguita in citofluorimetria di flusso mediante l'uso di anticorpi monoclonali specifici (MoAb). GM-CSF umano ricombinante alla concentrazione di 200 ng/ml è stato utilizzato per la stimolazione in vitro dei fibroblasti gengivali. L'analisi statistica della modulazione fenotipica indotta dal GM-CSF è stata effettuata con il test ''t'' di Student.
Risultati. I fibroblasti di gengiva umana sana esprimono un ampio pannello di molecole di superficie tra le quali sono prevalenti il CD59, CD99, CD9, CD95, CD55, CD63, CD26, CD117, CD71 e CD86. Il GM-CSF sembra regolare in modo positivo l'espressione del CD49B ed in modo negativo il CD40 e CD103.
Conclusioni. I risultati ottenuti evidenziano che il GM-CSF è in grado di modulare in vitro l'espressione di alcune molecole di membrana dei fibroblasti gengivali. Pertanto si può ipotizzare che tale citochina possa regolare, in vivo peculiari risposte biologiche tessuto specifiche del connettivo gengivale.