![]() |
JOURNAL TOOLS |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |

I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Stomatologica 2002 September;51(9):351-60
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Principi d’ingegneria tessutale: fattori di crescita e rigenerazione ossea
Pacifici L., Casella F., Ripari M.
In questo lavoro vengono analizzati i concetti base dell'ingegneria tessutale.
In particolare sono descritti i fattori di crescita liberati dalle piastrine, il TGF-ß o fattore di crescita trasformante, il PDGF o fattore di crescita liberato dalle piastrine e l'IGF-I e -II o fattori di crescita insulina simile. Di ognuno vengono riportate la struttura e le funzioni.
Viene, inoltre, proposto un modello semplificato di rigenerazione ossea.
Esso è applicato ogni volta che si utilizzano innesti ossei in chirurgia orale e maxillo-facciale.
Seguendo il suddetto modello rigenerativo vengono descritti, innanzitutto, le cellule e i parametri biochimici (pH e pO2) sia dell'ambiente, la deiscenza ossea, in cui l'innesto è inserito, sia dei tessuti circostanti. Sono analizzate, poi, le tre fasi del processo rigenerativo: iniziale, dell'osso immaturo e dell'osso lamellare, valutando l'importanza e il ruolo svolto dai fattori di crescita in ognuna delle tre tappe.
Si è giunti, così, alla conclusione che, i fattori di crescita sicuramente influenzano la rigenerazione ossea e che, un aumento della loro concentrazione, comporta, sia un'accelerazione nella formazione di osso, che un aumento quantitativo di esso.
In conclusione, si può affermare che, per il tessuto osseo sono da preferire tecniche di rigenerazione in vivo, utilizzando preferibilmente l'osso autologo come matrice osteoconduttiva e osteogenica considerando che, la struttura ossea è il risultato anche dell'ambiente biomeccanico in cui l'innesto osseo si sviluppa e matura.