Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2009 December;48(4)

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

 

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4)

ARTICOLI ORIGINALI  

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4):271-6

Relazione tra la pressione positiva di fine espirazione e la frequenza cardiaca: effetto del blocco simpatico e parasimpatico

Rubini A., Bortoletto E., Castelli G., Fasano F., Favero E., Tosatto V., Vettore E.

Abstract PDF

REVIEW  DISTURBI DEL SONNO

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4):277-94

Apnea ostruttiva notturna e malattia cardiovascolare: evidenze e meccanismi intrinseci

Jean-Louis G., Zizi F., Brown C. D., Ogedegbe G., Borer J. S., McFarlane S. I.

Abstract PDF

REVIEW  SLEEP DISORDERS

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4):295-306

La malattia polmonare ostruttiva cronica associata a concomitante apnea ostruttiva nel sonno: implicazioni fisiologiche, cliniche e terapeutiche

Zamarron C., Del Campo Matias F.

Abstract PDF

REVIEW  DISTURBI DEL SONNO

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4):307-29

Obesità e disturbi della respirazione durante il sonno: diagnosi, implicazioni cliniche e trattamento

Piper A.

Abstract PDF

REVIEW  DISTURBI DEL SONNO

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4):331-43

Visione d’insieme sulla “sindrome delle gambe senza riposo” e movimenti periodici degli arti

Manconi M.

Abstract PDF

REVIEW  DISTURBI DEL SONNO

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4):345-76

La narcolessia

Zarowski M., Ali-Dinar T., Kothare S. V.

Abstract PDF

REVIEW  DISTURBI DEL SONNO

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4):377-87

Disturbi ostruttivi della respirazione durante il sonno in bambini ed adolescenti

Vlachos-Mayer H., Dorion D., Praud J. P.

Abstract PDF

CASI CLINICI  

Minerva Pneumologica 2009 December;48(4):389-94

Un caso di cancro occulto del polmone identificato in seguito a screening mediante tomografia computerizzata, 15 anni dopo intervento di craniotomia per una singola metastasi cerebellare

Scanagatta P., Veronesi G., Pelosi G., Funicelli L., Borri A., Galetta D., Gasparri R., Petrella F., Bertolaccini L., Solli P., Spaggiari L.

Abstract PDF

inizio pagina