![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Minerva Pneumologica 2013 December;52(4):157-61
Copyright © 2013 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Calcificazione coronarica e BPCO
Parikh S., Budoff M. J.
LA Biomedical Research Institute at Harbor University of California Los Angeles, Torrance, CA, USA
La valutazione efficiente e accurata del dolore toracico acuto rimane clinicamente impegnativa perché le modalità diagnostiche tradizionali hanno molte limitazioni. Il recente miglioramento delle tecnologie di imaging non invasivo potrebbe potenzialmente migliorare sia l’efficienza diagnostica, sia i risultati clinici dei pazienti con dolore toracico acuto, riducendo i ricoveri inutili. Tuttavia, c’è ancora polemica per quanto riguarda gran parte degli elementi di prova per queste tecnologie. I pazienti che si presentano al reparto di emergenza talvolta sono ricoverati per una notte. La tomografia computerizzata (TC) svolge un ruolo nell’eliminazione di tutte le 3 cause che minacciano la vita: infarto miocardico, dissezione aortica ed embolia polmonare, e nel prevenire la necessità di ricovero per una notte, comunemente chiamata scansione di tripla eliminazione. Dati i milioni di pazienti sottoposti a TC polmonare senza contrasto per la diagnosi precoce di cancro polmonare o per esami polmonari nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la capacità di vedere sia aterosclerosi (prima causa di decesso), sia cancro polmonare (causa numero due di decesso) in concomitanza con una singola scansione è di grande interesse. I fattori di rischio condivisi di malattia coronarica e BPCO comprendono età, tabagismo ed esposizione all’inquinamento atmosferico e al fumo passivo.