Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2012 December;51(4) > Minerva Pneumologica 2012 December;51(4):141-52

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

  MALATTIE POLMONARI: UN AGGIORNAMENTO 

Minerva Pneumologica 2012 December;51(4):141-52

Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Effetti della perdita di sonno e dei disturbi del sonno in materia di salute e malattia

Abdennadher Belisle M., Pavlova M. K.

Brigham and Women’s Hospital, Harvard Medical School, Boston, MA, USA


PDF


La perdita di sonno può derivare da molteplici patologie mediche e psichiatriche, nonché da disturbi del sonno primari. Grandi studi epidemiologici indicano che l’apnea ostruttiva del sonno rappresenti un rischio maggiore di malattie cardiovascolari e ictus. L’insonnia, così come la limitazione del sonno, può aumentare o peggiorare la cardiopatia. Le conseguenze metaboliche dei disturbi del sonno comprendono un rischio più elevato rischio di diabete e obesità. Le parasonnie possono essere associate a varie patologie, per esempio il disturbo del comportamento in fase REM è frequentemente associato alla malattia di Parkinson. Si forniscono tavole con studi di ricerca specifica e le relative conclusioni principali dettagliate.

inizio pagina