![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ATTUALITÀ 2012 IN MEDICINA RESPIRATORIA
Minerva Pneumologica 2012 June;51(2):27-43
Copyright © 2012 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Procedure di pneumologia interventistica per la diagnosi e la gestione terapeutica del cancro del polmone
Hsia D. 1, Musani A. 2
1 Harbor-UCLA Medical Center, Torrance, CA, USA; 2 National Jewish Health, Denver, CO, USA
Il cancro del polmone è uno dei tumori maligni a più elevata prevalenza ed è la prima causa di morte neoplastica a livello mondiale. La pneumologia interventistica è una branca specialistica in rapida crescita, che offre numerose procedure diagnostiche e terapeutiche mininvasive per la diagnosi, la stadiazione e l’applicazione di trattamenti palliativi nei pazienti con neoplasie toraciche. Le nuove tecnologie consentono di navigare con precisione e di eseguire biopsie di noduli polmonari periferici e linfonodi mediastinici che in passato risultavano difficili da raggiungere mediante broncoscopia flessibile. I progressi compiuti nell’imaging broncoscopico permettono di individuare tumori delle vie aeree centrali in stadio precoce. Anche i tumori delle vie aeree centrali rappresentano una significativa causa di morbilità e possono essere oggetto di interventi palliativi mediante tecniche di debulking, dilatative e ablative. Anche per i tumori della pleura la diagnosi e la palliazione sono oggi possibili con metodiche mininvasive. Questa review illustra i principali progressi diagnostici e terapeutici nel campo della pneumologia interventistica con un impatto sulla diagnosi, la stadiazione, e il trattamento del cancro del polmone.