![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW DISORDINI DEL SONNO
Minerva Pneumologica 2011 September;50(3):193-9
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
La misurazione dei movimenti periodici delle gambe durante il sonno e la veglia
Zucconi M. 1, Ferri R. 2
1 Sleep Disorders Centre, Department of Clinical Neurosciences, San Raffaele Hospital, Milan, Italy; 2 Sleep Research Centre, Department of Neurology I.C., Oasi Institute for Research on Mental Retardation and Brain Aging (IRCCS), Troina, Enna, Italy
I movimenti periodici delle gambe (periodic leg movements, PLM) sono movimenti ripetitivi degli arti che si verificano generalmente durante sonno (periodic leg movements occurring during sleep, PLMS), ma essi si possono osservare anche in veglia (periodic leg movements occurring during wakefulness, PLMW), specialmente nei pazienti con sindrome delle gambe senza riposo (restless legs syndrome, RLS). I criteri standard indicano che i movimenti delle gambe (leg movements, LM) devono essere contati come PLM quando il segnale elettromiografico derivato dai muscoli tibiali anteriori mostra attivazioni lunghe tra 0,5 e 10 s, separate da un intervallo intermovimento tra 5 e 90 s, e che si presentano in serie di almeno quattro movimenti consecutivi. Il parametro principale che se ne estrae è l’indice per ora di sonno o di veglia (PLMS index o PLMW index). Le nuove regole per la valutazione dei PLM rappresentano una passo avanti rispetto a quelle precedenti poiché prendono in considerazione criteri di ampiezza, durata e frequenza che in passato erano causa di confusione. Attualmente, tre parametri aggiuntivi (indice totale dei LM, indice di periodicità e distribuzione temporale), oltre al classico indice di PLMS, offrono un aiuto importante per il supporto della diagnosi di RLS.