Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2010 December;49(4) > Minerva Pneumologica 2010 June;49(2):303-6

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Minerva Pneumologica 2010 June;49(2):303-6

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Timomatosi pleurica: una rara entità con manifestazione inusuale. Un caso clinico

De Rosa N., Curcio C., De Rosa I., Panico L., Guarino C., Sofia M

1 Complex Operative Unit of Pathology, AORN Monaldi, Naples, Italy 2 Complex Operative Unit of Thoracic Surgery, AORN Monaldi, Naples, Italy 3 Complex Operative Unit of Pathology, AORN S. G. Moscati, Avellino, Italy 4 School of Medicine, Second University of Naples, Naples, Italy 5 School of Medicine, Federico II University, Naples, Italy


PDF


I timomi primitivi al di fuori del mediastino anteriore sono rari. I timomi ectopici pleurici sono stati riportati di rado. In questa sede pongono problemi di diagnosi differenziale nei confronti del mesotelioma maligno. Il presente caso riguarda un uomo adulto con timomatosi pleurica, presentatasi con occlusione intestinale da volvolo. Si ribadisce l’esistenza del timoma ectopico e viene discussa la possibile relazione patogenetica tra la lesione e la insolita presentazione clinica.

inizio pagina