Home > Riviste > Minerva Respiratory Medicine > Fascicoli precedenti > Minerva Pneumologica 2010 December;49(4) > Minerva Pneumologica 2010 June;49(2):285-302

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

REVIEW  NOVITÀ NELLA MEDICINA RESPIRATORIA NEL 2010 - PARTE II 

Minerva Pneumologica 2010 June;49(2):285-302

Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Polmonite associata al ventilatore: diagnosi, prevenzione e risultati clinici

Boeck L., Stolz D.

Clinic of Pulmonary Medicine and Respiratory Cell Research, University Hospital, Basel, Switzerland


PDF


La polmonite associata al ventilatore (Ventilator Associated Pneumonia, VAP) è considerata una delle più importanti infezioni ospedaliere. Studi hanno dimostrato che la VAP può essere prevenuta e che, se viene identificata tempestivamente e trattata in modo appropriato, è possibile migliorarne i risultati clinici. Gli approcci diagnostici comprendono criteri clinici e microbiologici, e l’uso di biomarcatori. La strategia di prevenzione proposta prevede di integrare la cura dei pazienti in ventilazione meccanica con una serie di misure, tra cui profilassi antibiotica, uso di antisettici, probiotici, prebiotici e simbiotici, colture di sorveglianza, trattamento della tracheobronchite associata al ventilatore, uso di tubi endotracheali rivestiti, instillazione di soluzione fisiologica nel tubo endotracheale, posizionamento semi-seduto, laterale-orizzontale e prono del paziente, terapia rotazionale, strategie di contenimento della sedazione, nutrizione enterale per via transpilorica, ventilazione con pressione positiva di fine espirazione (PEEP), drenaggio delle secrezioni sottoglottiche, e tracheostomia precoce. È stato proposto lo studio di biomarcatori circolanti, tra cui proteina C reattiva, procalcitonina e peptidi natriuretici, per la stratificazione del rischio nella VAP. In questo articolo, presentiamo una review sulla diagnosi, la prevenzione, e la valutazione dei risultati clinici della VAP. Una particolare evidenza sarà attribuita alle nuove scoperte e alle questioni controverse.

inizio pagina