![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW NOVITÀ NELLA MEDICINA RESPIRATORIA NEL 2010 - PARTE II
Minerva Pneumologica 2010 June;49(2):253-8
Copyright © 2010 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Cystic fibrosis update
Anselmo M. A. 1, Lands L. C. 2
1 Division of Respiratory Medicine, Alberta Children’s Hospital, Calgary, Alberta, Canada; 2 Division of Respiratory Medicine, Montreal Children’s Hospital, Montreal, Quebec, Canada
La sopravvivenza media dei pazienti affetti da fibrosi cistica (cystic fibrosis, CF) continua ad aumentare e l’età media della popolazione affetta corrisponde ai primi anni dell’età adulta. I trattamenti sono in evoluzione. Le terapie convenzionali, come l’uso cronico di macrolidi, sono stati estesi per includere altri potenziali pazienti. Questo successo ha portato a nuove sfide al nostro approccio clinico, includendo la CF correlata alla malattia ossea. Sebbene il meccanismo di osteopenia sia multifattoriale, il trattamento può consistere in un semplice cambiamento nelle attività quotidiane e nella dieta. Mentre si accumulano successi per i nostri pazienti, la cura rimane elusiva. Fin’ora, abbiamo trattato gli effetti della disfunzione della proteina regolatoria della conduttanza transmembrana (cystic fibrosis transmembrane regulator, CFTR) senza indagare sulla patofisiologia della fibrosi cistica. Sono state progettate nuove terapie adattate ad aumentare la funzione dei canali del cloro non-CFTR, ad incrementare la produzione di canali CFTR o della percentuale di proteine nascenti che raggiungano la superficie cellulare. Questa terapia fatta su misura può essere classificata come imperfetta ed essere utilizzata allo scopo di elogiarla. Questa rassegna prende nota di specifici progressi recenti nella terapia adattata mentre ci rimanda alle semplici cose che possiamo fare con la dieta e l’esercizio.